17 08, 2022

L’Antitrust multa due compagnie per pratiche commerciali scorrette

Di |2022-08-23T18:50:46+02:00Agosto 17th, 2022|Categorie: Assicurazioni, Banche, Diritti, Sicurezza informatica, Tutela consumatore|Tag: , , |Commenti disabilitati su L’Antitrust multa due compagnie per pratiche commerciali scorrette

L’Autorità Antitrust fa sentire, finalmente, la sua voce in tema di condotte abusive delle compagnie assicurative. Questi colossi finanziari, nel caso specifico le due principali compagnie italiane, Generali ed UnipolSai , sono state considerate responsabili di comportamenti scorretti sul piano commerciale e contrattuale, con particolare riferimento alla gestione di  numerosissime pratiche di risarcimento conseguente

17 08, 2022

Società di recupero crediti e metodi illeciti: “Aiace” segnala un sistema sempre più diffuso ed è pronta a difendere i consumatori

Di |2022-08-19T14:47:08+02:00Agosto 17th, 2022|Categorie: Banche, Diritti, News, Sicurezza informatica, Tutela consumatore|Commenti disabilitati su Società di recupero crediti e metodi illeciti: “Aiace” segnala un sistema sempre più diffuso ed è pronta a difendere i consumatori

Accade sempre più spesso che cittadini con difficoltà nel pagamento dei propri debiti verso creditori a vario titolo ricevano insistenti telefonate nelle quali interlocutori, con frasario molesto ed  aggressivo, intimino l’immediato versamento  di somme di denaro, minacciando subitanee e drammatiche  ritorsioni legali. Si tratta di una pratica commerciale scorretta ed umiliante, che viola ogni

21 07, 2022

Usura bancaria: AIACE vince e “salva” una famiglia

Di |2022-07-25T08:48:27+02:00Luglio 21st, 2022|Categorie: Anatocismo e usura, Banche, Tutela consumatore|Commenti disabilitati su Usura bancaria: AIACE vince e “salva” una famiglia

Una trattativa difficile ed estenuante, un braccio di ferro nel quale evocare la narrazione biblica del duello fra Davide e Golia non è affatto esagerato, una discussione dai toni duri nella quale si sono contrapposti lo strapotere delle banche da un lato e le ragioni di una famiglia di onesti lavoratori sulla soglia dell’indigenza

18 06, 2021

SOVRINDEBITAMENTO: AIACE AL SERVIZIO DI TUTTI I CONSUMATORI

Di |2021-06-18T22:37:50+02:00Giugno 18th, 2021|Categorie: Anatocismo e usura, Banche, Finanziamenti, News, Tutela consumatore|Commenti disabilitati su SOVRINDEBITAMENTO: AIACE AL SERVIZIO DI TUTTI I CONSUMATORI

Come Vi ha anticipato nelle scorse settimane il nostro servizio informativo, la Legge 18 dicembre 2020, n. 176, ha apportato importanti modifiche alla disciplina delle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento di cui alla legge n. 3/2012 (cossiddetta Legge salva suicidi). L’intento del Legislatore,   agevolare il ricorso dei consumatori a questa procedura speciale, 

18 06, 2021

CONTRATTI BANCARI, recente intervento della Cassazione

Di |2021-06-18T22:20:49+02:00Giugno 18th, 2021|Categorie: Anatocismo e usura, Banche, Finanziamenti, News, Tutela consumatore|Commenti disabilitati su CONTRATTI BANCARI, recente intervento della Cassazione

Nullità della pattuizione usuraria di interessi di mora e violazione delle norme di trasparenza ( III Sezione Civile, 13 maggio 2021, n. 12964). Il tema dell’usura bancaria è fra i più sentiti  e, al contempo, fra i più travagliati del dibattito giuridico e sociale del nostro Paese. Esso interessa una moltitudine, forse la gran

18 02, 2021

In tema di garanzie bancarie

Di |2021-02-25T10:19:07+01:00Febbraio 18th, 2021|Categorie: Banche, Diritti|Commenti disabilitati su In tema di garanzie bancarie

INVALIDITA’ DELLA FIDEJUSSIONE OMNIBUS REDATTA SU SCHEMA ABI Tra le garanzie richieste dalle Banche per la concessione dei prestiti le fideiussioni sono da valutare con estrema attenzione perché coinvolgono, nella richiesta di fido, soggetti talvolta estranei all’ attività dell’imprenditore o della Società affidata , ma che vengono concesse per dare maggiori tutele alla Banca.

18 02, 2021

Sovraindebitamento: una risorsa per il debitore

Di |2021-02-25T10:18:00+01:00Febbraio 18th, 2021|Categorie: Banche, Finanziamenti|Commenti disabilitati su Sovraindebitamento: una risorsa per il debitore

Piano del consumatore e meritevolezza : nuovi spunti Ritieni di rientrare tra i “meritevoli” – ai sensi della Legge sul sovra indebitamento – al fine di accedere alla procedura del “piano del consumatore” ed essere aiutato per tuoi debiti eccessivi assunti? Per avere una risposta esaustiva al quesito approfondisci l’articolo Il requisito della “meritevolezza”

18 02, 2021

La Cassazione sugli estratti conto bancari

Di |2021-02-25T10:16:39+01:00Febbraio 18th, 2021|Categorie: Anatocismo e usura, Banche, News|Commenti disabilitati su La Cassazione sugli estratti conto bancari

La Cassazione sugli estratti conto bancari LA CASSAZIONE SULL’ONERE PROBATORIO DEL “QUANTUM DEBEATUR” L’analisi della pronuncia della Cassazione n^ 11543 del 2 maggio 2019 pone un criterio informatore sulla necessità della ricostruzione del saldo dare o avere del conto corrente azionato in giudizio. In pratica quando la banca agisce in giudizio per ottenere

31 12, 2019

Rimborso anticipato e diritto del consumatore alla riduzione del costo totale del credito

Di |2019-12-31T10:45:06+01:00Dicembre 31st, 2019|Categorie: Anatocismo e usura, Banche|Tag: |Commenti disabilitati su Rimborso anticipato e diritto del consumatore alla riduzione del costo totale del credito

Il rimborso anticipato è probabilmente una delle più grandi conquiste del consumatore. A sancire questo diritto, non solo è la legislazione Italiana ma perfino il Parlamento Europeo tutela l’utenza emanando delle leggi ben precise in materia.“L’articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 2008/48/CE” del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2008, relativa ai contratti di credito

Torna in cima