Luce e gas: AIACE fa appello agli utenti
Aumenti bollette gas dal primo ottobre: a quanto ammontano gli aumenti. Dal primo ottobre, si rischia un raddoppiamento dei costi delle bollette del gas e
Aumenti bollette gas dal primo ottobre: a quanto ammontano gli aumenti. Dal primo ottobre, si rischia un raddoppiamento dei costi delle bollette del gas e
Secondo l’Istituto nazionale di statistica, ogni anno si verificano circa 4 milioni di incidenti domestici, di cui 8mila mortali e le categorie più coinvolte sono gli over 65, che costituiscono l’80% degli infortuni mortali, le donne e i bambini. Numeri drammatici, che superano ampiamente quelli degli incidenti sul lavoro. Eppure nella percezione comune la
L’Autorità Antitrust fa sentire, finalmente, la sua voce in tema di condotte abusive delle compagnie assicurative. Questi colossi finanziari, nel caso specifico le due principali compagnie italiane, Generali ed UnipolSai , sono state considerate responsabili di comportamenti scorretti sul piano commerciale e contrattuale, con particolare riferimento alla gestione di numerosissime pratiche di risarcimento conseguente
Accade sempre più spesso che cittadini con difficoltà nel pagamento dei propri debiti verso creditori a vario titolo ricevano insistenti telefonate nelle quali interlocutori, con frasario molesto ed aggressivo, intimino l’immediato versamento di somme di denaro, minacciando subitanee e drammatiche ritorsioni legali. Si tratta di una pratica commerciale scorretta ed umiliante, che viola ogni
Notissimi marchi commerciali appaiono falsamente come mittenti di messaggi di posta elettronica, inducendo gli ignari destinatari ad aprirli, anche perché gli stessi vengono indicati come vincitori di un premio di alta gamma, invitando a dare conferma della ricezione. E’ una truffa! Il fenomeno si ripete da alcuni anni, con un meccanismo semplicissimo. L’attenzione del
Estate, tempo di viaggi, di vacanze, di relax. Milioni di viaggiatori si spostano da una parte all’altra dell’Italia, per raggiungere le spiagge, le località di montagna, i laghi e godere del meritato riposo. Chi può permetterselo si concede il piacere di un viaggio all’estero, o addirittura oltre oceano. Per queste ultime categorie, ma non
Una trattativa difficile ed estenuante, un braccio di ferro nel quale evocare la narrazione biblica del duello fra Davide e Golia non è affatto esagerato, una discussione dai toni duri nella quale si sono contrapposti lo strapotere delle banche da un lato e le ragioni di una famiglia di onesti lavoratori sulla soglia dell’indigenza
Il carburante è un bene di prima necessità ed il suo ingiustificato rincaro rappresenta un danno per tutte le famiglie e le imprese italiane, già stremate dalla lunga crisi, legata prima alla pandemia da COVID 19 ed oggi alla follia della guerra in Ucraina. L’Associazione Italiana Assistenza Consumatore Europeo (AIACE APS) promuove insieme alle
La rivalutazione disposta dal D.L. n.104/2020, presenta diversi aspetti di favore (tra cui in particolare la misura contenuta dell'imposta sostitutiva) che sono finalizzati a incentivare le società a far emergere nel bilancio i maggiori valori dei beni, rafforzando il patrimonio netto per far fronte alla crisi economica. Uno degli asset più importanti, e non
Il carburante, il gas e l'energia elettrica sono beni di prima necessità ed il loro ingiustificato rincaro rappresenta un danno per tutte le famiglie italiane, già stremate dalla lunga crisi, legata prima alla pandemia da Covid 19 ed oggi alla follia della guerra in Ucraina. Ancora una volta ci schieriamo dalla parte dei consumatori