La sicurezza stradale deve essere una priorità per la nostra incolumità.

AIACE è un’associazione a tutela del consumatore, senza fini di lucro e regolarmente registrata, che ha fra i suoi tanti obiettivi quello di tutelare e rendere consapevoli i cittadini in merito alla Sicurezza Stradale.

Un fenomeno molto diffuso è quello dei sinistri (ad automezzi o a persone) causato dalla cattiva manutenzione delle strade (buche, asfalto ammalorato, rimozione del manto stradale, tombini e caditoie pericolosi, marciapiedi sconnessi, etc.) tanto che le strade italiane sono sopra la media degli incidenti stradali in Europa.

L’Ente proprietario della strada (Comune, Provincia, etc.) deve curare la manutenzione così come dispone l’art. 14 del Codice della Strada (D.Lgs. n. 285 del 1992).
In caso di incidente si apre quindi la possibilità di chiedere il risarcimento del danno da indennizzare all’Ente proprietario.

L’associazione mette a disposizione dei propri associati professionisti che offrono tutela ed assistenza legale gratuita in caso di incidente.

Inoltre, AIACE svolge un servizio di informazione e di assistenza dei propri associati grazie a BucApp (bucapp.it) la sua nuova app gratuita dedicata alla tutela degli utenti della strada.

Con un semplice click si possono segnalare buche, dissesti del manto stradale, insidie e pericoli dovuti alla cattiva manutenzione delle strade. Ogni segnalazione inviata tramite l’app, sarà controllata dallo staff AIACE e comunicata al Comune o Ente preposto alla manutenzione stradale. Successivamente, lo staff vigilerà che venga sistemato quel tratto stradale interessato e la segnalazione verrà trasformata in un punto virtuoso.

BucApp è disponibile gratuitamente per smartphone Android ed Apple.

Volantino BucApp fronte-retro

Associati subito!

Ed usufruisci anche tu dei tanti servizi e vantaggi esclusivi riservati agli associati.