14 03, 2022

AcquaEnna è il tuo fornitore d’acqua? Come pagare di meno? Contatta AIACE

Di |2022-04-05T15:39:56+02:00Marzo 14th, 2022|Categorie: Tutela consumatore|Commenti disabilitati su AcquaEnna è il tuo fornitore d’acqua? Come pagare di meno? Contatta AIACE

Hai un’arma per contrastare la richiesta delle cosiddette “PARTITE PREGRESSE”, infatti la Corte di Cassazione con sentenza n. 17959/2021 ne ha dichiarato l’illegittimità. La sentenza fa chiarezza sul fatto che il provvedimento amministrativo, nella fattispecie emesso da ARERA, essendo in contrasto con la legge, non permette richieste di conguagli retroattivi. Facendo click sul pulsante

18 06, 2021

SOVRINDEBITAMENTO: AIACE AL SERVIZIO DI TUTTI I CONSUMATORI

Di |2021-06-18T22:37:50+02:00Giugno 18th, 2021|Categorie: Anatocismo e usura, Banche, Finanziamenti, News, Tutela consumatore|Commenti disabilitati su SOVRINDEBITAMENTO: AIACE AL SERVIZIO DI TUTTI I CONSUMATORI

Come Vi ha anticipato nelle scorse settimane il nostro servizio informativo, la Legge 18 dicembre 2020, n. 176, ha apportato importanti modifiche alla disciplina delle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento di cui alla legge n. 3/2012 (cossiddetta Legge salva suicidi). L’intento del Legislatore,   agevolare il ricorso dei consumatori a questa procedura speciale, 

18 06, 2021

CONTRATTI BANCARI, recente intervento della Cassazione

Di |2021-06-18T22:20:49+02:00Giugno 18th, 2021|Categorie: Anatocismo e usura, Banche, Finanziamenti, News, Tutela consumatore|Commenti disabilitati su CONTRATTI BANCARI, recente intervento della Cassazione

Nullità della pattuizione usuraria di interessi di mora e violazione delle norme di trasparenza ( III Sezione Civile, 13 maggio 2021, n. 12964). Il tema dell’usura bancaria è fra i più sentiti  e, al contempo, fra i più travagliati del dibattito giuridico e sociale del nostro Paese. Esso interessa una moltitudine, forse la gran

25 02, 2021

L’associazione dei consumatori AIACE approda a Grammichele

Di |2021-02-25T11:03:04+01:00Febbraio 25th, 2021|Categorie: Anatocismo e usura, Consulenti, News, Tutela consumatore|Commenti disabilitati su L’associazione dei consumatori AIACE approda a Grammichele

L'avvocato Valentina Sanzone sarà il responsabile per il Calatino. L'associazione AIACE aggiunge un'altra sede sul territorio siciliano, ampliando la propria rete con l'apertura nel territorio di Grammichele di una sede, che si occuperà della tutela dei diritti dei consumatori in tutta la zona del Calatino. Responsabile della sede sarà l'avvocato Valentina Sanzone, impegnata

18 02, 2021

Frodi nel settore agroalimentare, numerose denunce sul territorio nazionale

Di |2021-02-25T10:18:09+01:00Febbraio 18th, 2021|Categorie: Salute, Tutela consumatore|Commenti disabilitati su Frodi nel settore agroalimentare, numerose denunce sul territorio nazionale

Roma - Nelle scorse settimane, sul territorio nazionale, i Reparti Tutela Agroalimentare (RAC) hanno controllato numerose aziende riscontrando: ·        una ditta, in provincia di Catania, sul sito  on-line commercializzava pistacchio e formaggi provenienti dall’estero come prodotti a Denominazione di Origine Protetta. E’ stato denunciato il titolare dell’azienda per frode in commercio (515c.p.); ·     etichettatura con indicazioni non ammesse, in provincia di Parma; sequestrati 602 kg

6 04, 2020

AIACE ha creato un sito web per i consumatori

Di |2020-04-06T16:03:04+02:00Aprile 6th, 2020|Categorie: Tutela consumatore|Tag: , |Commenti disabilitati su AIACE ha creato un sito web per i consumatori

AIACE – Associazione italiana Assistenza Consumatore Europeo – con il contributo di numerosi professionisti ed economisti d’impresa, analizzando le varie segnalazioni ricevute, ha realizzato un sito web www.sostegnoitalia.it  per fornire al Consumatore un vero e proprio  scudo contro il verificarsi delle situazioni di crisi successive alla fine della pandemia COVID-19 . L’idea del sito

31 12, 2019

Tutela degli acquirenti per gli immobili in costruzione

Di |2019-12-31T16:36:25+01:00Dicembre 31st, 2019|Categorie: Immobiliare, Tutela consumatore|Commenti disabilitati su Tutela degli acquirenti per gli immobili in costruzione

Le nuove regole per la tutela degli acquirenti di immobili da costruire La tutela degli acquirenti per gli immobili in costruzione è diventata una materia davvero interessante in quanto, moltissime associazioni a tutela del consumatore, si stanno organizzando per far fronte ai molteplici rischi riguardo a questi investimenti immobiliari. Le nuove regole per la

Torna in cima