25 02, 2021

L’associazione dei consumatori AIACE approda a Grammichele

Di |2021-02-25T11:03:04+01:00Febbraio 25th, 2021|Categorie: Anatocismo e usura, Consulenti, News, Tutela consumatore|Commenti disabilitati su L’associazione dei consumatori AIACE approda a Grammichele

L'avvocato Valentina Sanzone sarà il responsabile per il Calatino. L'associazione AIACE aggiunge un'altra sede sul territorio siciliano, ampliando la propria rete con l'apertura nel territorio di Grammichele di una sede, che si occuperà della tutela dei diritti dei consumatori in tutta la zona del Calatino. Responsabile della sede sarà l'avvocato Valentina Sanzone, impegnata

18 02, 2021

In tema di garanzie bancarie

Di |2021-02-25T10:19:07+01:00Febbraio 18th, 2021|Categorie: Banche, Diritti|Commenti disabilitati su In tema di garanzie bancarie

INVALIDITA’ DELLA FIDEJUSSIONE OMNIBUS REDATTA SU SCHEMA ABI Tra le garanzie richieste dalle Banche per la concessione dei prestiti le fideiussioni sono da valutare con estrema attenzione perché coinvolgono, nella richiesta di fido, soggetti talvolta estranei all’ attività dell’imprenditore o della Società affidata , ma che vengono concesse per dare maggiori tutele alla Banca.

18 02, 2021

Sovraindebitamento: una risorsa per il debitore

Di |2021-02-25T10:18:00+01:00Febbraio 18th, 2021|Categorie: Banche, Finanziamenti|Commenti disabilitati su Sovraindebitamento: una risorsa per il debitore

Piano del consumatore e meritevolezza : nuovi spunti Ritieni di rientrare tra i “meritevoli” – ai sensi della Legge sul sovra indebitamento – al fine di accedere alla procedura del “piano del consumatore” ed essere aiutato per tuoi debiti eccessivi assunti? Per avere una risposta esaustiva al quesito approfondisci l’articolo Il requisito della “meritevolezza”

18 02, 2021

La Cassazione sugli estratti conto bancari

Di |2021-02-25T10:16:39+01:00Febbraio 18th, 2021|Categorie: Anatocismo e usura, Banche, News|Commenti disabilitati su La Cassazione sugli estratti conto bancari

La Cassazione sugli estratti conto bancari LA CASSAZIONE SULL’ONERE PROBATORIO DEL “QUANTUM DEBEATUR” L’analisi della pronuncia della Cassazione n^ 11543 del 2 maggio 2019 pone un criterio informatore sulla necessità della ricostruzione del saldo dare o avere del conto corrente azionato in giudizio. In pratica quando la banca agisce in giudizio per ottenere

18 02, 2021

Frodi nel settore agroalimentare, numerose denunce sul territorio nazionale

Di |2021-02-25T10:18:09+01:00Febbraio 18th, 2021|Categorie: Salute, Tutela consumatore|Commenti disabilitati su Frodi nel settore agroalimentare, numerose denunce sul territorio nazionale

Roma - Nelle scorse settimane, sul territorio nazionale, i Reparti Tutela Agroalimentare (RAC) hanno controllato numerose aziende riscontrando: ·        una ditta, in provincia di Catania, sul sito  on-line commercializzava pistacchio e formaggi provenienti dall’estero come prodotti a Denominazione di Origine Protetta. E’ stato denunciato il titolare dell’azienda per frode in commercio (515c.p.); ·     etichettatura con indicazioni non ammesse, in provincia di Parma; sequestrati 602 kg

18 02, 2021

Mercato Immobiliare 2021, andamento e previsioni

Di |2021-02-25T10:18:22+01:00Febbraio 18th, 2021|Categorie: Immobiliare|Commenti disabilitati su Mercato Immobiliare 2021, andamento e previsioni

Roma - (di Alessandro la Spina) L’emergenza Covid ha certamente segnato uno spartiacque nel modo di intendere diversi aspetti del vivere quotidiano, ma nonostante ciò tra di essi ve n'è uno a cui guardare con particolare attenzione. È innegabile, infatti, che le misure restrittive imposte durante il primo lockdown hanno restituito alla casa un ruolo

18 02, 2021

Mercato dei servizi telefonici a sovrapprezzo: Stabilite nuove regola da parte dell’Agcom.

Di |2021-02-25T10:18:38+01:00Febbraio 18th, 2021|Categorie: Telefonia|Commenti disabilitati su Mercato dei servizi telefonici a sovrapprezzo: Stabilite nuove regola da parte dell’Agcom.

Roma - (di Alessandro la Spina) L’autorità per le garanzie nelle comunicazioni torna ad occuparsi degli operatori di telefonia mobile. Con delibera n° 10/21, adottata al termine di una consultazione pubblica tenutasi nel corso del 2020, è stato infatti deciso di imporre un blocco automatico ai servizi premium erogati sia attraverso SMS/MMS che tramite

Torna in cima