Platea più ampia di beneficiari con la modifica della soglia ISEE di accesso allo sconto sulle bollette per l’energia dal 1 gennaio 2020.
L’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente, con la delibera 499/2019 recentemente pubblicata in Gazzetta Ufficiale ha innalzato il tetto del valore ISEE familiare per poter beneficiare dello speciale sconto sulle bollette di luce acqua e gas, a partire dal 1 gennaio 2020.
Il nuovo valore ISEE passa da € 8.107,5 a € 8.265. Con la modifica, quindi, potranno beneficiare dello sconto circa 200.000 famiglie in più. Va ricordato che ci sono altre categorie che possono godere dell’agevolazione. Si tratta di:
- famiglie con almeno 4 figli a carico e ISEE non superiore a € 20.000
- titolare di Reddito/Pensione di cittadinanza (senza limite ISEE per luce e gas, entro il limite per l’acqua)
- persone che soffrono di malattie che richiedono l’utilizzo di apparecchiature mediche alimentate con l’energia elettrica (elettromedicali)
Questa agevolazione cd. “bonus sociale” ha una durata di dodici mesi al termine dei quali va rinnovata la richiesta.
Il valore dello sconto nella bolletta elettrica è collegato al numero dei componenti della famiglia Per il 2019 gli importi annuali erano i seguenti:
- € 132,00 per 1-2 componenti
- € 161,00 per 3-4 componenti
- € 194,00 oltre i 4 componenti