Hai acquistato un prodotto e lo hai trovato difettoso?

Guarda cosa puoi fare!

Ricorda che hai la garanzia legale.

La garanzia legale è prevista dal Codice del Consumo e tutela il consumatore in caso acquisto di prodotti malfunzionanti, difettosi, non conformi all’uso dichiarato o a quello a cui sono generalmente destinati.

Chi ne risponde?

Il consumatore può far valere i propri diritti rivolgendosi direttamente al venditore del bene, anche se diverso dal produttore.

Cosa comprende la garanzia?

Sono compresi tutti i beni mobili. Sono assistiti dalla medesima garanzia anche i contratti di beni di consumo stipulati tra venditori e consumatori. La garanzia non si applica agli immobili

Cosa puoi richiedere?

In applicazione della garanzia, il consumatore può richiedere la riparazione o la sostituzione del bene senza addebito di spese. Se la richiesta non può essere soddisfatta, il consumatore ha diritto ad una riduzione del prezzo o ricevere il rimborso di una somma, commisurata al valore del bene, a fronte della restituzione al venditore del prodotto difettoso.

Quanto dura la garanzia?

La garanzia legale dura due anni dalla consegna del bene e deve essere fatta valere dal consumatore entro due mesi dalla scoperta.
Si consiglia di conservare la prova di acquisto per poter provare la data di inizio della garanzia. Il consumatore ha due mesi di tempo, dal momento della scoperta del vizio, per far valere i propri diritti. Il prodotto può anche essere assistito da ulteriore garanzia, che in ogni caso non può limitare quella di legge, ma semmai migliorarla.

Cosa dovrà fare il venditore?

Il venditore deve prendere in consegna il prodotto difettoso e verificare se il problema dipenda da un vizio di conformità. Se i difetti si manifestano nei primi sei mesi dalla data di acquisto del prodotto le verifiche sono sempre a carico del venditore. In caso di vizio di conformità, il venditore dovrà effettuare la riparazione o la sostituzione del bene senza addebito di spese al consumatore.

Chi ti può aiutare?

AIACE, la nostra associazione di assistenza ai consumatori, potrà aiutarti a far valere i tuoi diritti.

Mettiti subito in contatto con un esperto

    Il modulo di contatto in questa pagina è protetto da Google reCAPTCHA. Per maggiori informazioni, leggi la Privacy Policy ed i termini del servizio di Google.

    Associati subito!

    Ed usufruisci anche tu dei tanti servizi e vantaggi esclusivi riservati agli associati.